L’apnea è uno sport affascinante che richiede un’adeguata attrezzatura per garantire sia la sicurezza che un confort ottimale per chi si immerge. La scelta dell’attrezzatura giusta è fondamentale per goderti appieno questo sport. In questo articolo, esploreremo i principali elementi da considerare quando si acquista l’attrezzatura.

Maschera
La maschera è uno degli elementi più importanti per un’esperienza confortevole. Assicurati che si adatti perfettamente al tuo viso e che abbia un ampio campo visivo e un volume ridotto. Una maschera con un vetro temperato resistente agli urti e un’ampia fascia di regolazione sarà un’ottima scelta. Ricorda che la maschera deve aderire perfettamente al viso per evitare l’ingresso dell’acqua. Per vedere se la maschera è adatta al tuo viso indossala a secco senza cinghiolo e inspira con il naso per farla aderire. Se essa rimarrà “incollata” al viso è la maschera giusta per te!

Pinne
Le pinne consentono di spostarti agilmente sott’acqua. Esistono diversi tipi di pinne, e si suddividono in due macro gruppi: pinne a pala lunga (da apnea) e quelle a pala corta. Le pinne a pala lunga sono più performanti ma, al contempo, sono ingombranti e meno agili per il bassofondo. Le pinne a pala corta (da snorkeling) sono più leggere e maneggevoli, ideali per spostarsi in superficie o per coloro che praticano lo snorkeling o pesca/apnea nel bassofondo. Poiché le indosserai in acqua dovrai calzarle con un calzare in neoprene che ti proteggerà dal freddo e dalle vesciche che si potrebbero formare usando le pinne. Ricorda che la scarpetta dovrà fasciare il piede senza stringerlo. Oggi giorno ci sono tantissime pinne fatte di materiali diversi tecnopolimero, vetroresina, carbonio etc… A meno che tu non sia un apneista di alto livello ti consigliamo di acquistare pinne in polimero (plastica) in quanto economiche, robuste ed efficaci. Spesso i neofiti tendono a scegliere pinne con pale dure convinti che da maggiore spinta derivi una miglior performance. In realtà, è tutto il contrario! Una pala morbida consentirà all’apneista di pinneggiare correttamente e faticare poco. Ricorda che lo scopo in apnea non è andare il più veloce possibile consumando tanto, ma fare quanta più strada possibile consumando poca energia. Prova diverse pinne per trovare quelle che si adattano al meglio al tuo piede e alla tua conformazione fisica.

Muta
La muta svolge diverse funzioni nell’apnea: ti mantiene caldo, migliora l’idrodinamica e offre protezione contro eventuali graffi o punture. La scelta del tipo di muta dipende dalla temperatura dell’acqua in cui pratichi l’apnea. Se pratichi apnea nel mar mediterraneo e ti immergi da maggio a novembre una muta da 5 millimetri è l’ideale. Se ti immergi entrando spesso da terra ti consigliamo di scegliere una muta che abbia una fodera esterna atta a proteggere il neoprene dall’abrasione o tagli che potrebbero verificarsi durante ingresso in acqua da una scogliera o dalla spiaggia.

Boa di segnalazione e coltello subacqueo
La boa di segnalazione è un indispensabile strumento di sicurezza che permette di essere individuati facilmente in superficie durante le immersioni. Ricorda che per immergerti in apnea è obbligatoria e deve avere la tipica bandierina (normalmente rossa e bianca) che segnala la tua presenza, e che deve essere visibile da lontano. Il coltello è un altro strumento di sicurezza utile a tagliare eventuali cime o reti a cui potresti rimanere impigliato. Assicurati di avere sempre questi strumenti con te durante le tue immersioni.

Orologio o computer subacqueo
Un orologio o un computer subacqueo è uno strumento indispensabile per tenere traccia del tempo di immersione, della profondità e dell’andamento delle tue immersioni. Ci sono modelli che offrono funzioni avanzate come l’allarme di profondità, l’allarme di risalita, il calcolo del tempo di recupero e altro ancora. Scegli un dispositivo che si adatti alle tue esigenze e che sia facile da leggere e utilizzare sott’acqua.

Scegliere l’attrezzatura di apnea adeguata è fondamentale per garantire sia la sicurezza che il massimo divertimento durante le immersioni. Ogni elemento, dalla maschera alle pinne, dalla muta all’orologio subacqueo, svolge un ruolo importante nella tua esperienza di apnea. Ricorda di provare diversi modelli e di fare attenzione alle misure e alle caratteristiche tecniche per trovare l’attrezzatura che si adatta meglio alle tue esigenze personali. Inizia a esplorare le meraviglie del mondo subacqueo con l’attrezzatura giusta e goditi l’emozione dell’apnea in tutta sicurezza!

TORNA INDIETRO

Commenti

commenti