La respirazione pranayama è una pratica yogica che coinvolge il controllo e la regolazione del respiro. “Prana” è un termine sanscrito che significa “energia vitale” o “forza vitale“, mentre “ayama” si traduce come “espansione” o “controllo“. Pertanto, il termine “pranayama” si riferisce al controllo e alla gestione consapevole del respiro per influenzare l’energia vitale.
Nel sistema dello yoga, la respirazione è considerata uno strumento potente per equilibrare e purificare il corpo e la mente. Attraverso la pratica del pranayama, si lavora per regolare il flusso di prana nel corpo, favorendo il rilassamento, l’energia, la concentrazione e il benessere generale.
Ci sono diverse tecniche di pranayama, ognuna con i propri benefici e scopi specifici. La didattica Apnea Academy rivolge una notevole attenzione a tali tecniche e alla loro applicazione all’apnea.
In tutti i corsi Apnea Academy vengono dedicate diverse ore alle tecniche di respirazione e rilassamento proprie del pranayama, si è visto infatti come tali pratiche siano fondamentali non solo per migliorare le performance in apnea ma risultino essere anche molto utili nella vita di tutti i giorni.
Ognuno di noi dovrebbe conoscere almeno i concetti base della respirazione pranayama e dedicare anche pochi minuti al giorno alla pratica degli esercizi per ottenere notevoli benefici in termini di equilibrio psico-fisico e gestione dello stress quotidiano.